Di cosa ci occupiamo

Psicoterapia

Dietro molti dei disagi che affliggono chi si rivolge a uno psicoterapeuta c’è la sensazione che qualcosa in sé sia cambiato. Non ci si «riconosce» più. In alcuni momenti di difficoltà, possiamo non essere più in grado di «mettere insieme» ciò che ci succede e ciò che proviamo in un racconto che permetta di mantenere quel senso di stabilità e continuità personale che di solito ci accompagna.Sono momenti che generano sofferenza psicologica e che possono portare a disturbi di vario tipo.

Nel nostro studio di Brescia proponiamo la psicoterapia cognitiva neuropsicologica. E' una terapia con basi scientifiche di breve durata, basata su colloqui e consegne, che può aiutare a stare meglio. Ben oltre le categorie diagnostiche ci interessa ciò che fa di noi un «progetto» unico e irripetibile: gli eventi della vita, i modi emozionarsi, i contesti, gli orizzonti, i modi di raccontarsi, per costruire o ricostruire quel senso d’identità instabile o che è andato perso.

Sviluppo e Apprendimento

Frequentemente per apprendimento s’intende uno «scoglio da superare», una fase della vita da lasciarsi alle spalle non appena finita la scuola dell’obbligo. Noi preferiamo invece vederlo come un processo di apertura di mondi e di possibilità, di sviluppo personale, in costante evoluzione, sia per chi fatica a imparare sia per chi problemi non ne ha, ma vuole ampliare le proprie vedute e arricchire il proprio percorso.

Ci occupiamo di difficoltà e di disturbi dell’apprendimento a Brescia e siamo accreditati ASL per la certificazione DSA. Spesso capita però che le difficoltà segnalate da scuola o genitori siano tutt’altro che specifiche e che richiedano percorsi diagnostici diversi e soluzioni personalizzate: è il caso dei cosiddetti «Bisogni Educativi Speciali» (BES). Infine, alcune situazioni richiedono interventi e prese in carico del tutto individualizzate, come nei casi di handicap.

Psicologia forense

Conoscenza critica ed esperienza in ambito psicologico clinico e forense si traducono in punti di forza per sostenere i tuoi diritti in caso di contenzioso legale.

Pier Paolo Faresin è Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) del Tribunale per i Minorenni di Brescia e svolge anche consulenze di parte (CTP) in ambito civilistico e penale. Collabora come docente al corso di Alta Formazione in Psicologia Forense presso Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP) .