Approccio

Siamo uno studio di psicologia e psicoterapia a orientamento cognitivo neuropsicologico (PCN) a Brescia.

  • Cognitivo, perché seguiamo i più recenti sviluppi teorici della tradizione psicologica cognitivista, che si caratterizza per il rigore scientifico e l’interdisciplinarietà.
  • Neuro-psicologico, perché questa disciplina può fare da «ponte» tra le scienze biologico/neurologiche e quelle psicologiche. Soltanto grazie al contributo di questi due ambiti di conoscenza riteniamo di poter rendere conto adeguatamente dell’essere umano nella sua complessità.

I progressi scientifici degli ultimi decenni, in psicologia dello sviluppo, neuroscienze e psicopatologia propongono che siamo un tutt’uno con il nostro corpo, storia e progettualità. Gli approcci classici basati su rigide categorie personologiche o psicopatologiche non sono in grado di rendere conto di tanta complessità, fermandosi agli aspetti ricorrenti dei nostri modi di essere, senza mai riuscire ad afferrare la nostra singolarità e continua trasformazione nel tempo.

L’approccio cognitivo neuropsicologico dà grande importanza quindi alla comprensione dei modi di emozionarsi, degli specifici eventi di vita e del contesto storico-culturale unico entro cui tutto ciò si colloca. Considerando assieme aspetti «biologici» e «umani» - pensiamo - la psicologia e la psicoterapia possono progredire come scienze, rendendosi sempre più utili alla comprensione e alla cura della persona.