Chernobyl: conseguenze psicologiche

Tumulato da qualche parte nella centrale nucleare di Chernobyl, tra i detriti radioattivi e sotto la struttura contenitiva che sigilla il tutto - il cosiddetto «sarcofago» - giace ciò che resta del corpo di una delle prime vittime del disastro: Valery, un ingegnere morto probabilmente a seguito de... Leggi tutto...

Dissociazione e rimozione: il trauma secondo Janet e Freud

Come abbiamo visto nel primo post di questa serie, il trauma avrebbe l’effetto di congelare l’individuo al momento dell’evento, talvolta a sua insaputa (cioè, senza che ne sia cosciente). Le emozioni dolorose provate continuerebbero a esercitare il loro effetto patogeno nel tempo finché non vengon... Leggi tutto...

Il trauma di Columbine: la sedicesima vittima vent’anni dopo?

Quest’anno si è ricordato il ventesimo anniversario della strage di Columbine, la sparatoria nella scuola americana del Colorado costata la vita a 12 studenti e 1 insegnante oltre ai due allievi che, quella mattina del 20 aprile 1999, decisero di imbracciare i fucili e compiere un massacro, prima di... Leggi tutto...