Bisogni Educativi Speciali: cosa sono i BES

Giorgia ha otto anni e frequenta la seconda elementare. É una bambina apparentemente serena, ma quando in classe la maestra le chiede di leggere ad alta voce, lei si imbarazza e rattrista perché fa davvero fatica: le lettere le sembrano «piccole formichine che scappano dal foglio». Le insegnanti... Leggi tutto...

COVID-19: risorse psicologiche gratuite per cittadini

Circa un mese fa ho sognato di essere in aereo, destinazione imprecisata. Dopo il decollo stentiamo a prendere quota. Attorno a me la gente chiacchiera e sembra non essersi accorta che qualcosa non funziona. Scendiamo ancora. Qualcuno ora guarda fuori dal finestrino il mare che si fa sempre più vi... Leggi tutto...

Prerequisiti della lettoscrittura: mini guida per genitori

Imparare a leggere e scrivere è un processo che incide profondamente sulla motivazione, autostima e senso di competenza del bambino e quindi sulla sua capacità di sviluppare successive abilità. La lettura richiede diversi passaggi: movimenti oculari per ispezionare visivamente la parola secondo un... Leggi tutto...

Compiti a casa: una guida per i genitori

Ricordo benissimo il mio quotidiano e personale percorso ad ostacoli quando, da bambino, dovevo portare a termine i compiti assegnati la mattina a scuola. Quante volte sono inciampato in: pagine ed esercizi annotati sbagliati sul diario, mille distrazioni di una fervida immaginazione, soprusi e ba... Leggi tutto...