Compiti a casa: una guida per i genitori

Ricordo benissimo il mio quotidiano e personale percorso ad ostacoli quando, da bambino, dovevo portare a termine i compiti assegnati la mattina a scuola. Quante volte sono inciampato in: pagine ed esercizi annotati sbagliati sul diario, mille distrazioni di una fervida immaginazione, soprusi e ba... Leggi tutto...

Shopping compulsivo: quando acquistare diventa un disturbo

Mi fa male il polso, sono stufa di tenere in mano il cellulare. Accendo il computer e riprendo da dove avevo lasciato. Anteprime, unboxing, recensioni. Prima i video in italiano, poi in inglese, poi tutti gli altri, basta che si parli del nuovo oggetto dei miei sogni. Assorbiti i video, in mancanz... Leggi tutto...

Rocketman e la traiettoria fissa

Per chi come me è stato bambino negli anni ’80, Elton John rimane associato a canzoni leggere dai toni melancolici, a volte struggenti, che era bello canticchiare anche senza conoscere l’inglese. Sad songs, Nikita, I guess that’s why they call it the blues. Parole e note, integrate dai video... Leggi tutto...

Tik Tok: io ballo da sola, tu... guardami!

Quasi 11 anni e una sola richiesta: musica e tablet, neanche fosse una combinata sportiva. «Ce l’hanno già tutti!» risuona come un amen a fine preghiera. Suo malgrado però, il mondo connesso, quello virtuale, non è friendly per una mamma: si immaginano insidie ovunque (perché, si sa, è così). E quin... Leggi tutto...

Deviazione standard e percentili: due statistiche per genitori

Lungi dal voler essere una lezione di statistica questo post vorrebbe rendere comprensibile ai genitori e agli insegnanti alcuni termini che gli specialisti utilizzano nelle loro valutazioni. Probabilmente avete già sentito parlare di deviazione standard (spesso abbreviata D.S. o indicata con la let... Leggi tutto...

Mamma, vorrei un Picasso!

Ero quasi certa che sarebbe stato impegnativo, quand’anche interessante, portare i miei due figli di 9 e 8 anni a una mostra di quadri, ma mai avrei pensato che potesse essere profondamente emozionante ed appagante, oltre che istruttivo, condividere con loro una mattinata d’arte. Allora, perché te... Leggi tutto...

Quando si cerca un figlio

Quando il desiderio di avere un figlio è particolarmente difficile da realizzare naturalmente si configura una delle esperienze più difficili, dolorose e cariche di sofferenza che si possano sperimentare. L’infertilità/sterilità è una vera e propria patologia medica che può avere importanti riperc... Leggi tutto...

Fortnite: ci giochi anche tu?

Davanti a me la battaglia. Ho la tempesta alle spalle. Meglio muoversi in fretta prima che sia il meteo a farmi fuori. Cerco riparo in un capanno per pensare alla prossima mossa. Non mi butto a caso nella mischia. Non avrei possibilità contro i fenomeni che si sparano là fuori. Costruisco sopra il... Leggi tutto...

Sillabando o matematicando... si gioca!

È probabile che interferisca un ricordo del passato, quando dalla finestra di casa tuonava un: «è ora di fare i compiti, salite!»… ma mi è impossibile negare che per anni «studiare e giocare» abbiano rappresentato, nel vivere quotidiano mio e dei miei amici di cortile, due mondi contrapposti, due bi... Leggi tutto...