Neuro-COVID

Recentemente ho parlato con un infermiere che l’anno scorso si è ammalato di CoViD-19. È uno dei tanti che, senza mai giungere in terapia intensiva, ha comunque attraversato un periodo di sofferenza prolungata, che si è manifestata non solo con sintomi fisici (febbre, tosse, dolori articolari e musc... Leggi tutto...

Ratched

Qualcuno volò sul nido del cuculo è il celebre film del 1975 diretto da Milos Forman che denuncia il disagio e la sofferenza dei pazienti all’interno di un ospedale psichiatrico statale negli USA negli anni '60. Soltanto pochi decenni fa la dura repressione del comportamento spontaneo e l'allontana... Leggi tutto...

Bisogni Educativi Speciali: cosa sono i BES

Giorgia ha otto anni e frequenta la seconda elementare. É una bambina apparentemente serena, ma quando in classe la maestra le chiede di leggere ad alta voce, lei si imbarazza e rattrista perché fa davvero fatica: le lettere le sembrano «piccole formichine che scappano dal foglio». Le insegnanti... Leggi tutto...

Chernobyl: conseguenze psicologiche

Tumulato da qualche parte nella centrale nucleare di Chernobyl, tra i detriti radioattivi e sotto la struttura contenitiva che sigilla il tutto - il cosiddetto «sarcofago» - giace ciò che resta del corpo di una delle prime vittime del disastro: Valery, un ingegnere morto probabilmente a seguito de... Leggi tutto...

Entrapta, la principessa scienziata dello spettro autistico

La nuova generazione di nerd e geek nati dalla fine degli anni ’90 ad oggi ha sicuramente un materiale diverso su cui «nerdare», rispetto a ogni altra generazione precedente e anche rispetto a quelle future. C’è però un’arma che i produttori utilizzano piuttosto spesso e che in alcuni casi può risul... Leggi tutto...

Abuso verbale e disturbo borderline di personalità

Molti autori hanno cercato di chiarire cosa si intenda per abuso verbale non arrivando mai ad una definizione univoca [1]. L’abuso verbale infatti risulta essere una tipologia di maltrattamento poco studiata e ancora poco riconosciuta dalla letteratura. Spesso viene confuso con l’abuso emotivo. In... Leggi tutto...

Pandemia: un libro, un film, un gioco

L’immaginario umano è stato catturato nei millenni dall’esperienza devastante delle epidemie, pandemie e delle loro conseguenze. Ne sono nate opere universali che parlano di dolore, morte, stigma, ma anche sopravvivenza, unione, ripartenza e ricerca di nuovi e più autentici equilibri. Questi sono tr... Leggi tutto...