Si potrebbe cadere nell’errore di pensare che le vicende sotto illustrate indichino semplicemente un legame amoroso sbagliato, un ripensamento delle proprie scelte affettive o l’incapacità di porre…

Si potrebbe cadere nell’errore di pensare che le vicende sotto illustrate indichino semplicemente un legame amoroso sbagliato, un ripensamento delle proprie scelte affettive o l’incapacità di porre…
Recentemente ho parlato con un infermiere che l’anno scorso si è ammalato di CoViD-19. È uno dei tanti che, senza mai giungere in terapia intensiva, ha comunque attraversato un periodo di sofferenza…
In epoca di distanziamento ci siamo abituati a vedere esperti che intervengono in diretta TV da casa anziché da uno studio televisivo. Una costante in molte di queste scenografie casalinghe, ormai familiari,…
Giorgia ha otto anni e frequenta la seconda elementare. É una bambina apparentemente serena, ma quando in classe la maestra le chiede di leggere ad alta voce, lei si imbarazza e rattrista perché fa…
Tumulato da qualche parte nella centrale nucleare di Chernobyl,…
L’altro ieri l’OMS ha comunicato…
Il mestiere dello psicologo e dello psicoterapeuta è in continua evoluzione, di pari passo con i tempi che condizionano i nostri modi di essere, di stare insieme e anche di stare male.
La psicologia fuori dalla testa e dentro il mondo significa per noi proprio questo. Mettere da parte le rappresentazioni mentali senza corpo né storia e ripartire dall’esperienza che ognuno di noi fa di sé nelle proprie interazioni con gli altri e con il mondo in precisi contesti